Menu principale:
Progetto Laboratorio Orto
PREMESSA
Coltivare l’orto a scuola è un’attività interdisciplinare che rappresenta un’occasione di crescita e di apprendimento di competenze per la vita, è coltivare prima di tutto dei saperi, che hanno a che fare con gesti, con un apprendimento derivante dall’esperienza che le generazioni più giovani non sempre hanno modo di sperimentare.
FINALITA’
Accostare il bambino al gusto di esplorare e scoprire l’ambiente utilizzando i 5 sensi, affinando in lui abilità ed atteggiamenti di tipo scientifico come: la curiosità, lo stimolo ad esplorare, il gusto della scoperta. Conoscere, sperimentare, interiorizzare regole e comportamenti per uno stile di vita sano.
Riconoscere l’importanza dei rapporti intergenarazionali che legano i bambini agli adulti grazie al loro sapere teorico e pratico.
OBIETTIVI FORMATIVI
Manipolare ed utilizzare materiali naturali
Collaborare alla progettazione e alla realizzazione dell’orto
Eseguire alcune fasi della coltivazione
Imparare ad amare e rispettare l’ambiente naturale
Confrontare diverse varietà di vegetali
Scoprire la ciclicità e la collocazione temporale delle colture.
Cogliere uguaglianze e differenze tra semi
Misurare, quantificare, ordinare i semi
Conoscere alcune parti del fiore, pianta e foglie
Sensibilizzare al consumo di frutta, verdura e ortaggi e conoscere le loro caratteristiche
Matertiali
Attrezzi da giardino: zappa, vanga, rastrello, setaccio, cesoie, palette, innaffiatoi, guanti, stivali per La pioggia.
Terriccio, sementi, bulbi, piccole piantine
Cartelloni, schede didattiche
Destinatari
Tutti gli alunni della scuola
Durata
Da ottobre a giugno (con pausa da dicembre a febbraio)
Spazi
Giardino della scuola dell’infanzia
Valutazione dei Risultati
Osservazione in itinere del lavoro svolto da parte di ciascun alunno, schede
operative, elaborazioni di gruppo.